La DOP del Vùlture
A tutela di un Territorio e di una Tradizione per un Olio senza pari.
La denominazione di origine dell’Olio Extravergine Vùlture DOP identifica nell’Ogliarola del Vùlture la cultivar principale che deve costituire almeno il 60% del blend finale, a cui possono concorrere, da sole o congiuntamente, anche le varietà Coratina, Cima di Melfi, Palmarola, Provenzale, Leccino, Frantoio, Cannellino, Rotondella, Nocellara.
La denominazione di origine dell’Olio Extravergine Vùlture DOP identifica nell’Ogliarola del Vùlture la cultivar principale che deve costituire almeno il 60% del blend finale, a cui possono concorrere, da sole o congiuntamente, anche le varietà Coratina, Cima di Melfi, Palmarola, Provenzale, Leccino, Frantoio, Cannellino, Rotondella, Nocellara.
Il disciplinare indica inoltre con precisione le caratteristiche chimiche e organolettiche del prodotto stesso, garantendo un elevato standard qualitativo, e regola le modalità di coltivazione dell’olivo, le fasi di raccolta e di spremitura delle olive, i tempi e i modi di conservazione del prodotto ottenuto.
3 products
Sort by
Sort by

REGISTER TO RECEIVE THE NEWSLETTER
Recipes, events, discounts, news.
Register to remain up-to-date on everything happening in the Vù world.